Set da viaggio di polvere di Haritaki biologica (250 g)
Descrizione
250 grammi di Haritaki (Terminalia Chebula), proveniente dalla regione meridionale dell'Himalaya, certificato biologico e testato in laboratorio, con un set da viaggio composto da un barattolo a prova di schizzi e da un pratico cucchiaino.I frutti di Haritaki sono stati essiccati delicatamente e successivamente macinati in una polvere fine. La nostra polvere è finemente macinata per favorire una migliore biodisponibilità.
Haritaki è un ingrediente tradizionale nell'Ayurveda, conosciuto da secoli per essere impiegato in molte ricette storiche. Nella letteratura ayurvedica, viene apprezzato per la sua versatilità e le sue caratteristiche uniche.Qualità multipla certificata

La nostra polvere biologica di alta qualità è stata testata da un laboratorio biologico tedesco e imbottigliata da un'azienda specializzata rinomata e certificata in conformità agli standard di qualità IFS/ISO e alle normative UE.
Contenuto
250 g di polvere fine di haritakiIstruzioni per l'uso
Assumere un cucchiaino (circa 2,80 g) con acqua calda tra i pasti. La dose giornaliera di 2,80 g di polvere di erbe contiene 1,1 g di polifenoli.Consigli nutrizionali
Vegan, Senza glutine, Senza lattosio, Cibo crudoPaese d'origine
IndiaNomi alternativi
Kadukkai, Harade, Haleelaz, Noce indiana, Hallel, Shilikha, KarakkayaProprietà
Il nostro Haritaki (Terminalia Chebula) è una polvere di frutta ayurvedica, composta da frutti di Haritaki biologici che sono stati delicatamente essiccati e poi macinati. È 100% vegetale puro (vegano).





"Il nettare che illumina la mente"
- Buddisti del 7° secolo -Ulteriori informazioni
Non è ancora stata stabilita legalmente una RDA (Recommended Dietary Allowances) per l'Haritaki. La quantità qui indicata corrisponde alle raccomandazioni tradizionali ayurvediche. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Gli integratori alimentari non devono sostituire una dieta equilibrata e varia e uno stile di vita sano. Conservare fuori dalla portata dei bambini piccoli.I polifenoli sono sostanze vegetali secondarie bioattive che modellano il carattere dosha delle piante sotto forma di coloranti, sapori e tannini.I dosha sono principi ayurvedici che non hanno riscontro nella scienza moderna.
Descrizione
. Integratore alimentare a base di erbe con sostanze vegetali secondarie (polifenoli)Raccomandazioni per la conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto.Descrizione
250 grammi di Haritaki (Terminalia Chebula), proveniente dalla regione meridionale dell'Himalaya, certificato biologico e testato in laboratorio, con un set da viaggio composto da un barattolo a prova di schizzi e da un pratico cucchiaino.I frutti di Haritaki sono stati essiccati delicatamente e successivamente macinati in una polvere fine. La nostra polvere è finemente macinata per favorire una migliore biodisponibilità.
Haritaki è un ingrediente tradizionale nell'Ayurveda, conosciuto da secoli per essere impiegato in molte ricette storiche. Nella letteratura ayurvedica, viene apprezzato per la sua versatilità e le sue caratteristiche uniche.Qualità multipla certificata

La nostra polvere biologica di alta qualità è stata testata da un laboratorio biologico tedesco e imbottigliata da un'azienda specializzata rinomata e certificata in conformità agli standard di qualità IFS/ISO e alle normative UE.
Contenuto
250 g di polvere fine di haritakiIstruzioni per l'uso
Assumere un cucchiaino (circa 2,80 g) con acqua calda tra i pasti. La dose giornaliera di 2,80 g di polvere di erbe contiene 1,1 g di polifenoli.Consigli nutrizionali
Vegan, Senza glutine, Senza lattosio, Cibo crudoPaese d'origine
IndiaNomi alternativi
Kadukkai, Harade, Haleelaz, Noce indiana, Hallel, Shilikha, KarakkayaQualità: la nostra priorità assoluta

Doppio test di laboratorio indipendente
Ogni nuova consegna viene testata microbiologicamente una seconda volta da un laboratorio tedesco indipendente e rinomato.

Altri prodotti Haritaki biologici
La parola sanscrita "Haritaki" (हरीतकी)
L'antico termine sanscrito "Haritaki" è spesso tradotto come "il frutto che è connesso al divino" o "il frutto divino". Il nome è composto da due parti:- "Harita" (हरीत) significa "verde" o "giallo" ed è associato a freschezza, vitalità o anche a significato spirituale.
- "Aki" (की) è un suffisso che denota qualcosa che appartiene a un essere o qualità specifica.
L'albero di Haritaki è protetto in gran parte dell'India.
Nota: Un'indicazione sulla salute ufficiale per Haritaki (e Triphala) non è stata ancora confermata dalle autorità competenti dell'UE, sebbene numerosi studi scientifici abbiano esaminato il potenziale di questa/e pianta/e.

Denominazione tradizionale
Haritaki è usato nella tradizione di molti monaci buddisti, yogi e Shaolin come parte della loro pratica quotidiana.
Clausola di esclusione di responsabilità
Attualmente, non esiste una prova scientifica ufficialmente confermata di un beneficio specifico per la salute di Haritaki riconosciuto dall'EFSA (EFSA: Autorità europea per la sicurezza alimentare è un'agenzia dell'Unione Europea). Le esperienze descritte si basano su applicazioni tradizionali e rapporti individuali. Le informazioni su questo sito web non devono essere considerate un sostituto di un consiglio medico professionale, una diagnosi o un trattamento. In caso di problemi di salute o domande, si prega di consultare un medico qualificato o un naturopata. I prodotti descritti su questo sito web sono integratori alimentari e non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire malattie. L'efficacia e la sicurezza di questi prodotti non sono state valutate dall'EFSA o da altre autorità di regolamentazione. Le reazioni individuali all'Haritaki possono variare. Se si notano sintomi insoliti o effetti collaterali durante l'uso di Haritaki, interrompere l'uso e consultare un medico. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni o perdite derivanti dall'uso o dall'affidamento delle informazioni su questo sito web.
Note Aggiuntive:Collegamenti Esterni: Questo sito web può contenere collegamenti a siti web esterni. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per il contenuto o le pratiche sulla privacy di questi siti web.